loading-spin image
 

 

Macchine automatiche modulari ad alto rendimento per pasta fresca ripiena, in grado di produrre tortellini e tortelloni ricalcando le tecniche manuali e le metodologie utilizzate dall'antica tradizione artigianale Emiliana. Facilità di utilizzo, assenza di complicate regolazioni, formati di pasta ripiena come quelli fatti a mano sono le proposte di Storci per la pasta ripiena.

 

 

play Video
Guarda il video

 
 

In breve

 

  • Uniscono tecnologia e tradizione
  • Eccezionale sfruttamento della sfoglia
  • Cambio formato veloce ed affidabile/struttura modulare
  • Integrabili in linee di produzioni industriali, di facile conduzione, adatte anche per laboratori artigianali
  • Tutte le parti a contatto con la pasta e il ripieno sono realizzate in acciaio Inox o altri materiali atossici, adatti all'impiego alimentare
 
 
 

Caratteristiche tecniche principali

 

 

Cambio formato

 

 

Tortellino

Per tortellini a regola d'arte

 

  • Sistema brevettato per lo sfruttamento del lenzuolo di sfoglia fino al 90%, che consente di ottenere sfoglia sempre fresca e di qualità controllata, poiché viene evitata la reintroduzione dello sfrido nel processo produttivo.
  • Composizione modulare della macchina, che garantisce il cambio formato veloce ed affidabile del prodotto con un'ottimizzazione dell'impianto produttivo - assenza di complicate regolazioni: il cambio formato avviene sostituendo in blocco il gruppo centrale ed il gruppo di caricamento del ripieno completo di astine di dosaggio. Tutti i meccanismi che regolano la fasatura restano fissi sullo stampo, evitando le difficili regolazioni delle normali macchine per cappelletti (vedi immagine a lato).
  • Rispetto alle macchine esistenti, formazione di una maggior quantità di prodotti sulla stessa superficie di sfoglia (fino al 35%).
  • Innovativo sistema di iniezione del ripieno a bassa pressione di spinta, così da ottenere il mantenimento delle proprietà qualitative originarie del ripieno stesso.
  • Abbandono della pinzatura e utilizzo della chiusura frontale, secondo le forme caratteristiche della tradizione emiliana
  • Facilità di pulizia: la sostituzione in blocco del gruppo di caricamento del ripieno facilita le operazioni di pulizia di tutta la macchina.
 
 
 

Tabella di produzione


 
 
  TB 150 NP 250 NP 500
Dimensione macchina 900x700x1600 mm 1580x2280x1680 mm 1730x2620x1600 mm
Larghezza sfoglia (mm) 150 mm 250 mm 500 mm
Capacità produttiva (da - a) kg/h 35-70 70-210 150-420

 

Scheda tecnica
Scarica e stampa la scheda tecnica cliccando sul file

Hai domande?