loading-spin image
Cella di essiccazione
 

Create per essiccare tutti i formati di pasta corta, lunga, speciale, nidi e lasagne semplicemente inserendo i carrelli dotati di telai o canne. La migliore garanzia antigraffio e anticorrosione per una elevata resistenza a calore e umidità; costruite con gli stessi pannelli utilizzati con successo nelle grandi linee automatiche per pasta Fava/Storci. Adatti a temperature di oltre 90°C permettono di essiccare anche ad alta temperatura. Dotate di carrelli su ruote in acciaio inox per telai o canne, sono disponibili diverse altezze di telai per tutti i tipi di prodotto, da quelli da 70 mm per grandi formati a quelli da 35 mm per lasagne. Le canne sono tutte in alluminio anodizzato con ganci a Z, per garantire una perfetta stabilità del prodotto durante le varie fasi di essiccazione. Sono sempre disponibili versioni speciali su richiesta come ad esempio quelle con porte a doppia anta per aperture a corto raggio. Robustezza e lunga durata, in controtendenza alla riduzione della qualità per contenere i prezzi: il miglior compromesso costo/qualità/durata.

 

 

 
 

In breve

 

  • Adatte a tutti i formati di pasta posti su telai o canne
  • Pannelli in vetroresina con interno in acciaio inox garantiti 10 anni
  • PLC dedicato per la gestione automatizzata delle ricette di essiccazione
  • Modelli da 4, 6, 8, 12 carrelli per telai da 35, 55, 70 mm e canne da 580, 1120 e 1500 mm
 
 
 

Caratteristiche tecniche principali

 

 

Celle di essiccazione

celle di essiccazione

Per essiccare ad alta temperatura

 

  • Struttura componibile di pannelli in vetroresina a cellula chiusa, cioè senza spazi vuoti, senza fessure tra il materiale di coibentazione e la pannellatura del rivestimento esterno
  • Internamente rivestita con una lastra in acciaio inox - fori di passaggio sonde saldati in continuo
  • Potenza termica dimensionata per portare a temperatura la cella in circa 50 minuti
  • PLC dedicato all’impostazione dei diagrammi di essiccazione a ricette memorizzabili, alla gestione  dell’umidità e della temperatura ed interfacciabile con il supervisore (gestione grafica evoluta e diagrammi di essiccazione eseguiti memorizzabili) - ottimizzazione e gestione controllata dei flussi e dei ricambi aria e della velocità dei ventilatori
  • Gestione della fase di stabilizzazione dei prodotti speciali tramite sistema di iniezione umidità (optional);
  • Sistemi di riscaldamento di due tipi: batterie di scambio termico ad acqua calda e resistenze elettriche.
 
 
 

Tabelle di produzione


Tipo cella N° carrelli N° telai H=50 mm N° telai H=70 mm Capacità pasta
corta STD (Kg) PENNE
Capacità pasta
corta speciale (Kg) PACCHERO
Capacità Nidi (Kg) Capacità Lasagne (Kg) Capacità pasta lunga STD
Canna L=580 (Kg) SPAGHETTO 1.7
Capacità pasta lunga STD
Canna L=1120 (kg) SPAGHETTO 1.7
HW 4 T 4 124 104 410 330 300 60 440 540
HW 6 T 6 186 156 610 490 450 90 660 810
HW 8 T 8 248 208 820 650 590 130 880 1080
HW 12 T 12 372 312 1230 970 890 190 1320 1620
 
 
Tipo cella Capacità pasta lunga speciale
Canna L=1120 (Kg) FUSILLO BUCATO
Capacità pasta lunga STD Canna L=1500 (Kg)
SPAGHETTO 1.7
Capacità pasta lunga speciale
Canna L=1500 (kg) FUSILLO BUCATO
Dimensioni AxB-H Telai 1200x600 Canne L=1120 (mm) Dimensioni AxB-H Telai 1200x600 Canne L=1500 (mm) Potenza assorbita (kW)
HW 4 T 220 720 288 2150x2550-3241 2550x2550-3241 4
HW 6 T 330 1080 432 2150x3750-3241 2550x3750-3241 5.5
HW 8 T 440 1140 576 4150x2550-3241 4550x2550-3241 5.5
HW 12 T 650 2160 864 4150x3750-3241 4550x3750-3241 6.5

Nota: capacità produttiva espressa a peso secco; formati di riferimento: corta standard (penna SV 55, maccherone SV 64) - corta speciale (pacchero Ø30x1,6) - lunga standard (spaghetti Ø1,7). I dati riportati hanno carattere indicativo e non vincolante poichè soggetti alla variabilità dei prodotti e dell'impianto in cui i gruppi sono installati.

 

 

Dimensioni

 
Cella di essiccazione
 

 

 

Scheda tecnica
Scarica e stampa la scheda tecnica cliccando sul file

Hai domande?